THE FORK - TheFork Awards 2023 – People’s Choice - scade 10 ottobre - Soldissimi.it - Premi, cashback, omaggi

Ads vincere premi alto

Comprimi

Iscriviti al forum - mobile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    [Altro] THE FORK - TheFork Awards 2023 – People’s Choice - scade 10 ottobre

    https://www.theforkrestaurantsawards.it/ristoranti/

    https://www.theforkrestaurantsawards.it/vota-e-vinci/

    https://www.theforkrestaurantsawards...vFRC-final.pdf


    Votando il tuo ristorante preferito, puoi vincere la partecipazione all'evento o una Gift Card da 50€


    Anche quest’anno è possibile vincere una Gift Card di TheFork con lo speciale concorso TheFork Awards 2023 – People’s Choice! In palio la partecipazione all’evento di gala per te e un +1 e 50 Gift Card da 50€! Come partecipare? Molto semplice: devi solo votare il tuo ristorante preferito tra quelli nominati ai TheFork Awards 2023 dal 19 settembre 2023 al 10 ottobre 2023.

    Ricordati! È fondamentale che nel form di votazione inserisci la stessa email con la quale sei registrato su TheFork, altrimenti la votazione non sarà valida. Inoltre, saranno considerati validi e quindi potranno prendere parte al concorso, solo coloro che votano e hanno effettuato o effettueranno una prenotazione su www.thefork.it o tramite App TheFork a partire dal 19 settembre 2022. Per votazioni multiple effettuate da uno stesso indirizzo email, sarà considerato valido l’ultimo voto effettuato.

    L’assegnazione del premio avverrà fra tutti i partecipanti che avranno seguito correttamente le regole di votazione. L’estrazione casuale verrà effettuata entro il 13 ottobre 2023.

    Per leggere il regolamento completo clicca qui.


    Regolamento:
    REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430
    CONCORSO A PREMI “THEFORK AWARD 2023 – PEOPLE’S CHOICE”
    1. Soggetto promotore
    Società promotrice è LA FOURCHETTE (ITALY) SRL con Sede legale in Piazza Cavour 2, 20121, Milano C.F./ P.IVA:
    08752730963.
    2. Società Delegata
    Società delegata è Promosfera S.r.l. con sede legale in Casorate Sempione (VA), Via XXV Aprile n. 56; C.F. e P. Iva
    02250050024.
    3. Soggetti destinatari
    I destinatari del concorso sono tutte le persone fisiche maggiorenni residenti sul territorio della Repubblica Italiana o
    della Repubblica di San Marino (di seguito i "Partecipanti" o “Utenti”) che, a partire dal 19 settembre 2022, hanno
    effettuato o effettueranno una prenotazione su www.thefork.it o tramite App TheFork, come meglio precisato al
    successivo articolo 6.
    Sono esclusi dalla partecipazione coloro che intrattengono un rapporto di collaborazione e/o dipendenza con la società
    promotrice. Sono altresì esclusi i soggetti coinvolti nell’organizzazione e nella gestione del concorso.
    4. Durata del concorso
    Dal 19 Settembre al 10 Ottobre 2023.
    L’estrazione finale è prevista entro il 13 Ottobre 2023.
    5. Prodotti promozionati – Obiettivo del concorso
    Il marchio promozionato è TheFork.
    Il presente concorso viene effettuato con l’intento di aumentare la visibilità del marchio promozionato e di incentivare la
    fruizione dei prodotti e dei servizi della ditta promotrice nel territorio dello Stato.
    6. Modalità di partecipazione
    Per partecipare al concorso, l’utente dovrà compiere le seguenti azioni:
    a. aver effettuato a partire dal giorno 19 settembre 2022, o effettuare, a partire dal giorno 19 settembre 2023
    e fino al giorno 10 ottobre 2023, almeno una prenotazione sul sito o app di TheFork.
    b. esprimere un voto per il proprio ristorante preferito tra quelli selezionati per i “TheFork Awards 2023”
    www.theforkrestaurantsawards.it (di seguito il “Sito”). In particolare, l’utente per esprimere il proprio voto
    dovrà:
    1) accedere al Sito;
    2) selezionare il banner “Vota ora” per essere reindirizzati alla pagina “ristoranti”;
    3) selezionare tra i ristoranti proposti per i “TheFork Awards 2023”, il proprio preferito ed esprimere il proprio
    voto, inserendo l’indirizzo email associato al proprio account TheFork, pena l’esclusione del concorso.
    Completati i suddetti passaggi l’utente partecipare all’estrazione finale dei premi in palio.
    6.1 Precisazioni relative al voto
    a) numero di voti: ciascun Utente può votare una sola volta, pertanto in caso di votazioni plurime
    effettuate dallo stesso indirizzo email, o comunque dal medesimo Utente, verrà tenuta in considerazione
    soltanto la votazione effettuata cronologicamente per ultima.
    b) voti non validi: saranno ritenuti non validi ai fini della partecipazione i voti espressi dall’Utente in
    cambio di un compenso (in denaro o in natura) al medesimo erogati da parte di uno dei ristoranti votabili
    o da qualsiasi altra terza parte; saranno altresì considerati non validi i voti riferiti a prenotazioni
    successivamente annullate.
    2
    7. Modalità di assegnazione dei premi
    Tra tutte le partecipazioni pervenute, sarà effettuata l’estrazione finale di 51 vincitori e di 51 riserve (entro la data
    indicata al punto 4) alla presenza di un notaio o del responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica
    competente per territorio (art. 9 del D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430).
    L’assegnazione dei premi avverrà come segue:
    Il 1° nominativo estratto si aggiudicherà:
     Ingresso all’evento di premiazione dei TheFork Awards 2023, che si terrà il 24 Ottobre 2023 a Palazzo
    Mezzanotte a Milano; la partecipazione si intende per il/la vincitore/vincitrice e un/una
    accompagnatore/accompagnatrice, e comprende quanto dettagliato al punto 8.1.
    Dal 2° al 51° nominativo estratto si aggiudicheranno:
     1 Gift Card di TheFork del valore di 50,00 euro.
    N.B. Al fine di poter consegnare i premi, la Società Promotrice richiederà ai vincitori copia della carta d’identità o
    documento valido.
    I vincitori non possono contestare il premio assegnato, né richiedere il valore corrispondente in denaro o il
    cambio/sostituzione per nessun motivo. Tuttavia, nel caso in cui il Promotore non sia in grado di consegnare il premio
    vinto, si riserva il diritto di sostituire i premi annunciati con premi di valore uguale o superiore (circ 28/3/2002 punto
    9.6) I vincitori non possono richiedere alcuna indennità in seguito ad eventuali danni conseguenti all’accettazione e/o
    all’uso del premio.
    7.1 Riserve
    Saranno estratti:
    - 2 nominativi di riserva per la prima tipologia di premio
    - 50 nominativi di riserva per la seconda tipologia di premio
    per qualsiasi caso in cui non sia possibile attribuire il premio a qualcuno dei nominativi vincenti (es.
    irreperibilità dei vincitori, incapacità del vincitore di presentare idonea documentazione richiesta, qualunque
    altro caso).
    I premi non attribuiti ai vincitori saranno assegnati ai nominativi di riserva in ordine di estrazione degli stessi.
    8. Premi in palio
    PREMIO Quantità
    Valore unitario
    Iva Esclusa
    Totale
    Iva Esclusa
    EVENTO PREMIAZIONE 1 € 500,00 € 500,00
    GIFT CARD THEFORK 50 € 50,00 € 2.500,00
    TOTALE MONTEPREMI € 3.000,00
    IL MONTEPREMI complessivo ammonterà a € 3.000,00 (iva esclusa).
    I valori dei premi sono da intendersi al valore del listino di vendita al pubblico alla data di stesura del
    presente regolamento.
    8.1 Natura del premio
    Premio A – EVENTO PREMIAZIONE
    L’Utente che sarà estratto per primo, avrà diritto a partecipare all’evento di premiazione dei TheFork Awards
    2023 che si terrà il 24 ottobre 2023 presso il Palazzo Mezzanotte a Milano.
    La partecipazione si intende per il/la vincitore/vincitrice e un/una accompagnatore/accompagnatrice, e
    comprende:
    3
    - pernottamento per due persone in camera doppia (vincitore/vincitrice ed
    accompagnatore/accompagnatrice) in hotel 3 stelle o superiore (a scelta dal Soggetto Promotore) per la
    notte del 24 ottobre 2023, colazione e tassa di soggiorno escluse;
    - per i soli Utenti non residenti e/o non domiciliati nella città di Milano, biglietto del volo o del
    treno A/R per il/la vincitore/vincitrice e l’accompagnatore/accompagnatrice, dalla città di provenienza degli
    stessi alla città di Milano (aeroporto di Linate e Malpensa o stazione Centrale), con partenza da Milano
    (aeroporto di Linate e Malpensa o stazione Centrale) (date di partenza/arrivo da concordare sulla base della
    città di partenza). L’elenco dei principali aeroporti e stazioni nazionali più vicini alla città di provenienza dei
    vincitori saranno ai medesimi comunicati in occasione della convalida della vincita così come descritta.
    Si precisa che le spese di trasferta dagli aeroporti o dalle stazioni sopra indicati ai luoghi di fruizione del
    premio e viceversa, nonché ogni ulteriore eventuale spesa che dovesse essere sostenuta dal/la
    vincitore/vincitrice in occasione della fruizione del premio che non sia espressamente contemplata nel
    presente regolamento rimangono a carico del/la vincitore/vincitrice.
    Premio B – GIFT CARD
    Le Gift Card TheFork possono essere utilizzate nei ristoranti aderenti al circuito aderente, sia per il
    pagamento del conto che per l’acquisto di eventuali prodotti venduti dal ristorante stesso.
    L’elenco dei ristoranti che accettano le suddette Gift Card è disponibile sul sito www.thefork.it, utilizzando il
    tag/filtro “Gift card”.
    Le Gift Card saranno erogate in forma di codice identificativo unico e trasmesse ai vincitori a mezzo e-mail,
    al medesimo indirizzo email indicato dagli stessi per la partecipazione al Concorso.
    Con il ricevimento a mezzo e-mail del premio, i vincitori ne acquisiranno la piena titolarità e disponibilità,
    assumendo, per l’effetto, ogni responsabilità, nessuna esclusa, compresa, dunque, quella per la custodia, la
    perdita, il furto, la distruzione e/o l’utilizzo, anche non autorizzato, in qualsivoglia modo connessa al
    possesso e/o all’utilizzo del codice identificativo unico, con conseguente manleva da ogni responsabilità per
    il Soggetto Promotore ed il Soggetto Delegato.
    9. Notifica e consegna dei premi
    I vincitori dell’estrazione finale saranno avvisati telefonicamente o tramite email.
    I vincitori del primo premio (evento premiazione) dovranno fornire accettazione entro 3 giorni dalla prima notifica e in
    caso contrario si intenderanno irreperibili e, per quanto riguarda il premio, lo stesso sarà assegnato alle riserve (in ordine
    di estrazione). Le riserve dovranno rispettare le stesse tempistiche di accettazione.
    I vincitori delle Gift card The Fork da 50,00 euro non dovessero dare accettazione del premio entro 10 giorni dalla
    prima notifica della vincita si intenderanno irreperibili e, per quanto riguarda il premio, lo stesso sarà assegnato alle
    riserve (in ordine di estrazione). Le riserve dovranno rispettare le stesse tempistiche di accettazione.
    La Società Promotrice non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui si verifichi una delle seguenti condizioni:
    • la mailbox di un vincitore risulti piena o disabilitata;
    • l’e-mail indicata dal Partecipante risulti inesistente, errata o incompleta;
    • l’e-mail di avviso vincita/istruzioni per riscuotere il premio finisca nella casella di posta indesiderata.
    Inoltre, il Partecipante è l’unico responsabile della gestione della propria casella di posta elettronica con particolare
    riferimento:
    • alla presa visione della e-mail con le istruzioni per richiedere il Premio;
    • all’adozione delle misure di sicurezza che impediscano ad altri soggetti dallo stesso non autorizzati di
    accedere alla propria casella di posta.
    4
    In caso di mancata fruizione del premio ricevuto per cause non imputabili al Promotore il premio si intenderà comunque
    assegnato. Il vincitore non avrà più nulla a pretendere.
    La mancata accettazione da parte del vincitore e della riserva farà decadere il diritto al premio e si procederà con la
    devoluzione alla Onlus.
    I premi consegnati ai vincitori non potranno essere oggetto di scambi commerciali o pubblicitari.
    I premi verranno consegnati a mezzo posta o corriere direttamente all’indirizzo del vincitore entro 180 giorni dalla
    conclusione della manifestazione in conformità al D.P.R. n° 430/2001 – articolo 1, comma 3. , nonché del Regolamento
    Europeo sulla protezione dei dati personali EU 679/2016 (“GDPR”).
    Poiché la consegna del Premio avviene tramite trasportatori/spedizionieri (corrieri, corrieri espressi o posta), nessuna
    responsabilità è imputabile al promotore o all’Agenzia Delegata in caso di consegna del premio, la cui confezione esterna
    sia stata evidentemente manomessa, rotta e/o rovinata. Nel caso in cui ciò accada, sarà opportuno accertarlo al momento
    della consegna e non dopo la firma della bolla di consegna del premio stesso. Pertanto s’invita il vincitore, o chi per lui
    è stato incaricato al ritiro del premio, prima della firma della bolla di consegna, a controllare accuratamente che la
    confezione del premio non rechi segni evidenti di manomissione, rottura o altro, tali da far presumere che il Premio sia
    stato danneggiato in toto o in parte e/o sottratto totalmente o parzialmente. In caso di lecito dubbio, il vincitore ha
    facoltà di respingere il Premio con motivazione scritta, oppure di ritirare il Premio con riserva di verifica. Tale riserva
    deve essere indicata chiaramente sulla bolla di consegna.
    La società Promotrice non si assume alcuna responsabilità in caso di mancato recapito dei premi dovuto all’indicazione
    di indirizzi o dati personali errati da parte dei partecipanti o per disguidi postali.
    10. Gratuità della partecipazione
    La partecipazione al concorso è gratuita, salvo le eventuali ordinarie spese postali, telefoniche o di collegamento ad
    Internet necessarie ai fini della partecipazione stessa.
    11. Pubblicità del Concorso e del Regolamento
    La società Promotrice comunicherà il concorso attraverso il sito e attraverso una campagna pubblicitaria dedicata.
    Il messaggio pubblicitario sarà conforme a quanto dichiarato nel presente regolamento.
    Il presente regolamento è pubblicato sul sito www.theforkrestaurantsawards.it.
    Il Soggetto Promotore si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte il presente regolamento, notificando le modifiche
    in questione al Ministero dello Sviluppo Economico, dandone adeguata comunicazione al pubblico, fermo restando che
    non siano apportate modifiche peggiorative o lesive di diritti già acquisiti da parte dei Partecipanti.
    12. Ambito territoriale
    Il concorso sarà valido su tutto il territorio italiano e nella Repubblica di San Marino.
    13. Garanzie e Adempimenti
    La raccolta dei nominativi sul web per la partecipazione al concorso e il meccanismo di individuazione automatica e
    casuale dei vincitori avverrà tramite software informatico per il quale viene redatta apposita dichiarazione sostitutiva di
    atto notorio sul corretto funzionamento dello stesso.
    Il database sarà appoggiato su un server per il quale viene predisposto un mirroring, mediante il quale le informazioni
    inviate dai partecipanti vengono replicate in tempo reale dal server estero al server ubicato in Italia e deputato alla
    gestione dei dati e delle attività relative a tutte le fasi della manifestazione a premi.
    La verbalizzazione di assegnazione e chiusura della manifestazione avverrà alla presenza di un notaio o del responsabile
    della fede pubblica competente per territorio (art. 9 del D.P.R. 26 Ottobre 2001, n° 430).
    In ottemperanza a quanto richiesto dal DPR 430/2001 art. 7, viene prestata idonea fidejussione a garanzia dell’intero
    montepremi.
    Il presente concorso a premi si svolge nel rispetto del D.P.R. 26 Ottobre 2001, n° 430 e secondo le istruzioni indicate
    nella Circolare 28 Marzo n° 1/AMTC del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
    5
    La partecipazione alla presente manifestazione a premi comporta per il partecipante l’accettazione
    incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza limitazione
    alcuna, ivi compreso il valore indicato dei premi in palio.
    In caso di palesi e rilevabili tentativi di truffa e di dichiarazioni false e inesatte, il Promotore si riserva di effettuare
    l’immediata cancellazione dell’utente o di quei voti che si riterranno acquisiti in forma non valida e/o non conforme al
    regolamento. Verranno considerate non valide (e quindi annullate) le partecipazioni realizzate mediante email
    temporanee: il promotore si riserva, altresì, di inibire l’utilizzo in fase di partecipazione delle email temporanee qualora
    identificate come tali.
    Qualora, la Società promotrice o terze parti incaricate dalla stessa, dovessero individuare utenti che partecipano con
    mezzi e strumenti in grado di eludere l’aleatorietà, o comunque giudicati in maniera sospetta, fraudolenta, o in
    violazione del normale svolgimento dell’iniziativa, o mediante l’utilizzo di email temporanee, questi verranno esclusi
    dalla partecipazione e non potranno godere dell’eventuale premio vinto.
    La Società promotrice si riserva di escludere dal Concorso i consumatori che risulteranno aver partecipato al Concorso
    senza buona fede (doppie identità, registrazioni multiple con diversi indirizzi e-mail, ecc). I voti pervenuti mediante
    l’utilizzo di software o di email temporanee o inesistenti o giudicati comunque sospetti, fraudolenti o in violazione alle
    regole del concorso, se identificate o ritenute tali con i mezzi e le conoscenze a disposizione della software house
    gestrice del concorso verranno annullati e la classifica si ripristinerà sulla base dei dati rimasti non annullati.
    Parimenti saranno annullati i voti plurimi forniti dalla stessa persona agli stessi elaborati in violazione ai limiti previsti
    all’art. sopra riportato.
    Pertanto, la Società promotrice, o terze parti incaricate dalla stessa, si riservano il diritto di procedere, nei confronti di
    tutti i partecipanti e nei termini giudicati più opportuni (che includono, se ritenuto necessario, la richiesta del documento
    di identità) e nel rispetto delle leggi vigenti.
    Qualora, a seguito di controlli si riscontrasse che i voti ottenuti in maniera fraudolenta abbiano avvantaggiato uno
    specifico partecipante, indipendentemente dalla classifica formatasi a seguito dell’eliminazione degli stessi, il promotore
    si riserva il diritto di procedere con la squalifica del partecipante stesso.
    Inoltre, la promotrice si riserva il diritto di squalificare qualsiasi partecipante che abbia ottenuto voti con incentivazioni
    non lecite.
    La raccolta dei dati dei partecipanti avverrà in ottemperanza alla normativa EU 679/2016 (“GDPR”).
    14. Strumenti elettronici e telematici
    Il Promotore declina ogni responsabilità per qualsiasi problema di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà
    riguardante gli strumenti tecnici, il computer, la linea telefonica, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la
    trasmissione e la connessione, il collegamento internet, l’accessibilità al gioco online e la rete telefonica mobile e fissa
    che possa impedire ad un utente di partecipare al concorso.
    Declina altresì ogni responsabilità per problemi causati dalla configurazione del computer/device dell’utente che
    potrebbero ripercuotersi sulle prestazioni dell’utente stesso in fase di gioco.
    15. Rivalsa
    La società Promotrice non intende esercitare il diritto di rivalsa della ritenuta alla fonte prevista dall’art. 30 del D.P.R. n°
    600 del 29/09/73, e si fa carico del relativo onere tributario.
    16. Onlus beneficiaria
    I premi non richiesti o non assegnati, diversamente da quelli rifiutati, saranno devoluti all’Associazione Anidan Italia
    Onlus, con sede in Via Giovanni Vitelleschi, 42, 00193-Roma, C.F.: 97665590580.
    17. Minorenni
    I minorenni non possono partecipare. La società Promotrice si riserva il diritto di eseguire le verifiche necessarie.
    18. Trattamento dei Dati Personali
    6
    Titolare del trattamento (di seguito anche “Titolare”) è il Soggetto Promotore come sopra generalizzato.
    Il Titolare ha nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (RDP) contattabile all’indirizzo
    [email protected]
    Base giuridica e finalità del trattamento
    Il Soggetto Promotore in qualità di Titolare del trattamento, informa che i dati personali volontariamente forniti dai
    Partecipanti (di seguito anche “Interessati”) in relazione al presente Concorso (di seguito anche “dati”), quali nome,
    cognome e indirizzo email, sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione strettamente funzionali alla
    partecipazione al Concorso stesso.
    Conferimento dei dati
    Il conferimento dei dati personali dei Partecipanti in relazione al presente Concorso è facoltativo ma, essendo
    presupposto indispensabile per la partecipazione, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento comporterà
    l’impossibilità di parteciparvi.
    Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati
    I predetti dati personali sono trattati attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti
    elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) anche con l’ausilio di strumenti informatici, per il tempo
    necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati medesimi sono stati raccolti ed in modo da garantirne la sicurezza e la
    riservatezza in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia di trattamento dei dati personali.
    Destinatari
    Il Titolare, per le finalità di cui sopra, potrà comunicare i dati dei Partecipanti alle seguenti categorie di soggetti:
    a) dipendenti, collaboratori, fornitori e subfornitori del Titolare;
    b) consulenti legali, amministrativi e fiscali nei limiti necessari o funzionali allo svolgimento dell'attività del Titolare.
    I dati di contatto dei Partecipanti non saranno diffusi.
    L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento, rivolgendosi all’indirizzo
    sopra indicato.
    Localizzazione del server
    Il Titolare del Trattamento si serve, per le finalità sopra indicate, di server situati all’interno dell’Unione Europea; pertanto
    sulla base del Reg. UE 2016/679 il trattamento è da ritenersi idoneo.
    Diritti dell’Interessato
    Ai sensi degli artt. 13 e ss. del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), in relazione ai Dati Personali trattati l’interessato
    ha il diritto di ottenere in qualunque momento dal Titolare:
    A) Diritto di accesso. L’Interessato ha il diritto di ricevere conferma dell'esistenza o meno di dati che lo riguardano ed
    essere informato circa il contenuto e la fonte di detti dati;
    B) Diritto di rettifica. L’Interessato ha diritto di verificare la correttezza dei propri dati e richiedere l’integrazione dei dati
    incompleti, nonché l’aggiornamento e/o la correzione dei dati inesatti;
    C) Diritto alla cancellazione. L’Interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati da parte del Titolare, la
    trasformazione dei dati in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge applicabile;
    D) Diritto alla limitazione del trattamento. L’Interessato ha il diritto alla limitazione del trattamento dei propri dati nel
    caso in cui:
    - sia contestata l'esattezza dei propri dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l'esattezza di tali
    dati;
    - il trattamento sia illecito e ci si opponga alla cancellazione dei propri dati personali chiedendone che ne sia limitato
    l'utilizzo;
    -benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari per l'accertamento, l'esercizio
    o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    -il Partecipante si sia opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del GDPR in attesa della verifica in
    merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare per continuare il trattamento.
    In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione;
    E) Diritto di opposizione. L’Interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei
    propri dati;
    7
    F) Diritto alla portabilità dei dati. L’Interessato ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e
    leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro
    titolare;
    G) Diritto di revoca. L’Interessato può revocare in ogni momento il consenso al trattamento dei propri dati personali
    precedentemente espresso, senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basato sul consenso
    prestato prima;
    H) Diritto di proporre reclamo. Gli Interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferito avvenga
    in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art.
    77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
    Per l’esercizio dei diritti sopra elencati e per la revoca del consenso l’Interessato potrà inviare una comunicazione scritta
    al seguente indirizzo email: [email protected].
    25 Luglio 2023
    Soggetto Delegato
    Promosfera srl


    #2
    L’estrazione finale è prevista entro il 13 Ottobre 2023.

    Commenta


      #3
      I vincitori sono già stati avvisati da The Fork. Mai una gioia.

      Commenta

      ADS

      Comprimi
      Attendere prego...
      X