
Ads vincere premi alto
Comprimi
Iscriviti al forum - mobile
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da kiwiniky Visualizza il messaggiovi piacciono gli agretti? io li ho "scoperti" soltanto un anno fa e ora sono tra le mie verdure preferiteieri finalmente li ho ritrovati, ci sono di solito solo in primavera, si vede che hanno anticipato un po'
- 2 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da finferlo Visualizza il messaggio
grazie! li cercherò al supermercato e li proverò
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da kiwiniky Visualizza il messaggio
A me piacciono sia cotti al vapore e conditi con olio e limone sia saltati in padella con l'aglio a spicchiin entrambi i casi prima li lavo ed elimino i gambi più spessi (la parte non verde, diciamo), anche se di solito trovo al supermercato le vaschette dove sono già abbastanza ripuliti.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da finferlo Visualizza il messaggio
Li ho sempre sentiti nominare ma non li ho mai preparatiTu come li cucini?
in entrambi i casi prima li lavo ed elimino i gambi più spessi (la parte non verde, diciamo), anche se di solito trovo al supermercato le vaschette dove sono già abbastanza ripuliti.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da kiwiniky Visualizza il messaggiovi piacciono gli agretti? io li ho "scoperti" soltanto un anno fa e ora sono tra le mie verdure preferiteieri finalmente li ho ritrovati, ci sono di solito solo in primavera, si vede che hanno anticipato un po'
Tu come li cucini?
Lascia un commento:
-
vi piacciono gli agretti? io li ho "scoperti" soltanto un anno fa e ora sono tra le mie verdure preferiteieri finalmente li ho ritrovati, ci sono di solito solo in primavera, si vede che hanno anticipato un po'
Lascia un commento:
-
finalmente ho inaugurato la friggitrice ad aria vinta, in realtà l'ho usata solo per riscaldare gli avanzi della Vigilia, d'altronde da qualche parte dovevo pur iniziarecmq geniale, ha riscaldato tutto in soli 3 minuti
Ultima modifica 27-12-2024, 22:33.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Tartufi al cioccolato
Ricette
Le palline di cioccolato sono dei dolcetti semplici da preparare. E’ una ricetta molto versatile che si presta a numerose varianti secondo i gusti. Non necessitano di cottura in forno e possono essere guarnite in tanti modi diversi, con farina di cocco, di pistacchio, granella di nocciole o mandorle, zuccherini colorati, scaglie di cioccolato.
Persone
10
Preparazione
20 Minuti
Cottura
1 Minuti
Pronto in
21 MinutiIngredienti (per circa 35 palline di cioccolato)
- 300 g di biscotti oro saiwa (oppure 150 g di oro saiwa e 150 g di pan di stelle)
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- 50 g di granella di nocciole (opzionale)
- 30 g di cacao amaro in polvere (40 g per chi decidesse di non usare biscotti al cacao)
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di marsala
Guarnire a piacere con:- farina di cocco
- farina di pistacchio
- granella di nocciole
- zuccherini colorati
- codette e scaglie di cioccolato
Come fare le palline di cioccolato
Sbattere i tuorli con lo zucchero e il marsala (o altro liquore a scelta).
Tritare i biscotti.
Aggiungere alle uova, i biscotti tritati, il cacao in polvere, la granella di nocciole e il burro sciolto o ammorbidito precedentemente in microonde o a bagnomaria. In questa fase del procedimento è possibile personalizzare la ricetta con aggiunta di meringhe sbriciolate oppure amaretti, mandorle, pistacchi o nutella.
Impastare a mano tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto piuttosto compatto.
Realizzare le palline di cioccolato della dimensione che più desiderate, prendendo poco impasto per volta, compattarlo inizialmente con le dita e poi ruotarlo tra i palmi delle mani fino ad ottenere una piccola sfera.
Inumidire i palmi della mani con alcune gocce d’acqua e ruotare nuovamente la pallina di cioccolato tra i palmi per facilitare l’adesione della guarnizione scelta. Dopo aver inumidito la pallina guarnire a piacere.
Disporre le palline di cioccolato nei pirottini di carta oppure direttamente sul piatto da portata. Riporre in frigorifero per mezz’ora circa prima di servire.
- 3 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da FILOFI20 Visualizza il messaggio
bravissima!!!!!!!!!!!!!! puoi postere le ricette? grazie e buone feste
Ingredienti
MANDORLE PELATE
250 gr
ZUCCHERO SEMOLATO
250 gr
ALBUMI (i tuorli li uso per i tartufi al cioccolato)
70 gr
LIMONE
1
ZUCCHERO A VELO
q.b.
Come preparare i pizzicotti di pasta di mandorle
Step 1
Raccogliete le mandorle in una ciotola, quindi aggiungete lo zucchero 1 e frullate il tutto con un mixer da cucina fino a ottenere una polvere molto sottile.
Step 2
Profumate con la scorza del limone grattugiata 2.
Step 3
Unite gli albumi 3 e amalgamate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Step 4
Ungete le mani con un po' d’olio, prelevate delle piccole quantità di impasto (circa 30 gr) e formate delle palline 4.
Step 5
Passate le palline nello zucchero a velo 5 e fatele riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Step 6
Trascorso il tempo di riposo, disponete le palline di mandorla su una teglia, foderata con un foglio di carta forno, e con le dita “pizzicatele”, dandogli la forma caratteristica 6. Infornate a 180 °C e fate cuocere per circa 12 minuti.
Step 7
Una volta cotti, sfornate i pizzicotti e lasciateli raffreddare. Spolverizzate con un po' di zucchero a velo e servite 7.
Consigli
Con le dosi indicate otterrete circa 20 biscottini di pasta di mandorle.
Dal momento che ne utilizzate la scorza esterna, abbiate l'accortezza di acquistare dei limoni biologici e non trattati chimicamente. Ricavatene la buccia con l'apposita grattugia, facendo attenzione a non prelevare anche la parte bianca, responsabile del retrogusto amarognolo. A piacere, potete sostituire il limone con un altro agrume, come l'arancia o il mandarino.
Potete anche aromatizzare l'impasto dei vostri pizzicotti con della vaniglia o della cannella in polvere.
Per non rischiare che in cottura si appiattiscano eccessivamente, rispettate accuratamente i tempi di riposo in frigorifero (per maggiore sicurezza, potete anche prolungarli di qualche ora).
- 3 mi piace
Lascia un commento:
CONTINUA A LEGGERE
Per leggere le altre 599 risposte, con consigli per vincere e risparmiare, devi solo registrarti gratuitamente al forum!
Tutti i contenuti sono gratuiti. Clicca su REGISTRATI ed entra nella community!
Tutti i contenuti sono gratuiti. Clicca su REGISTRATI ed entra nella community!
Accedi in...
ADS
Comprimi
Hai una domanda su questa iniziativa? Vuoi leggere contenuti dedicati agli iscritti? CLICCA QUI e registrati gratis al forum per inserire le tue risposte!
L'iscrizione è gratuita e velocissima!
L'iscrizione è gratuita e velocissima!
WebPushR
Comprimi
Lascia un commento: